Come curare i capelli ricci eliminando il crespo
Come curare i capelli ricci eliminando il fastidioso effetto crespo è una prerogativa ed ambizione di tutti coloro che possiedono i capelli ricci. Per prima cosa iniziamo a prenderci cura dei nostri riccioli lavandoli un paio di volte a settimana o ancor più nel caso siano stati sottoposti a salsedine, o polveri di diversa tipologia. In secondo luogo evitate di pettinarli quando sono bagnati, ma fatelo a capelli asciutti prediligendo un forchettone o spazzole a denti ampi morbide. Usate un buon balsamo districante alla fine di ogni lavaggio, ed evitate di avvicinare troppo il phon ai capelli prediligendo diffusori agli ioni o asciugatura all'aria. Un metodo per nutrire i capelli ricci ed evitare l'effetto crespo e quello di usare, prima di ogni lavaggio dell'olio ai semi di lino. In commercio sono presenti numerosi prodotti anticrespo, in alternativa potrete sottoporvi ad un trattamento specifico dal vostro parrucchiere.
/image%2F0228978%2F201306%2Fob_050c9b041bfc7773f8c053d0a0910feb_olio.png)
L'olio di semi di lino puro al 100% è ottimo sia per nutrire capelli ricci e crespi che per dare vigore e lucentezza alle chiome di qualsiasi genere. andrà distribuito in modo uniforme sui capelli e lasciato agire per circa venti minuti. A questo punto potrete procedere al normale lavaggio dei vostri capelli con shampoo neutro non aggressivo, risciacquare con cura e stendere un paio di noci di balsamo sui capelli in relazione alla lunghezza dei capelli stessi. prediligere balsamo all'aloe, infine sciacquare con cura e terminare con un getto di acqua fredda utile a favorire la circolazione sanguigna ed il nutrimento del cuoio capelluto. A questo punto asciugate i vostri capelli senza spazzolare con un diffusore o, nella bella stagione, semplicemente all'aria. Per fissare i riccioli utilizzate una spuma specifica sui capelli ancora umidi.