Parabeni cosa sono e come evitarli: cancerogeni ed interferenti endocrini

da Mara Mencarelli  -  11 Gennaio 2018, 12:41  -  #make up - profumi- prodotti per il corpo, #benessere e alimentazione

Parabeni cosa sono e come evitarli: cancerogeni ed interferenti endocrini

La vita si è decisamente allungata ma alcune malattie un tempo lontane oggi sono all'ordine del giorno: colpa dell'alimentazione e dei tanti prodotti contraffatti? Probabilmente si! Dunque uno stile di vita più sano può aiutarci a vivere meglio e più allungo. Tra i consigli che è conveniente mettere in atto c'è quello di evitare i Parabeni, sostanze contenute in moltissimi prodotti cosmetici e saponi. Parabeni cosa sono e come evitarli in modo efficace dato che sono cancerogeni e costituiscono dei potenti interferenti endocrini. 

 

Parabeni cosa sono e come evitarli: cancerogeni ed interferenti endocrini sterilità
Parabeni cosa sono e come evitarli: cancerogeni ed interferenti endocrini

 

Parabeni cosa sono e come evitarli: cancerogeni ed interferenti endocrini

 

Intanto vi consiglio di stilare una lista di prodotti che utilizzate quotidianamente per la doccia, quindi: saponi,  deodoranti, dentifricio e creme per il viso, prodotti da barba, creme per il corpo, scrub, struccanti, senza eludere la crema per le mani gli antiage ed il burro di cacao. Dopo aver visto i prodotti che usate più d frequente, se siete donne includetevi anche i cosmetici ed i prodotti per il make up, analizzate quelli che usante generalmente e guardatene la composizione ossia l' INCI. Se trovate la scritta Parabeni prima o dopo qualsiasi parola, evitateli con cura e cercate un sostitutivo a tale prodotto.

 

I Parabeni: cancro e strilità

 

Vi ricordo che tra le sostanze che nuocciono alla salute non ci sono solo i Parabeni ma oggi parliamo di questi nello specifico. I Parabeni possono indurre allergia e sono considerati cancerogeni. Inoltre, sono, come anche altre sostanze, degli interferenti endocrini  in grado di modificare abbastanza rapidamente, la composizione ormonale presente nell'organismo e possono causare la sterilità nell'uomo.  Il tasso di sterlità maschile è in netto aumento i dati parlano di  due uomini su dieci, ed ed i responsabili di ciò sono stati individuati in alcuni prodotti cosmetici appunto ma anche in sostanze presenti negli alimenti e negli involucri degli stessi costituiti dalla plastica. Usati quotidianamente sono dannosi non poco. Per questo molte aziende produttrici si sono adeguate e hanno creato prodotti con un INCI migliore e soprattutto privo di Parabeni.

 

Attenzione: non pensate che i prodotti Parabeni free siano più costosi, perché non è così.

Tra i saponi per le mani, ad esempio ne ho individuato un tipo che costa poco e in comoda confezione da 1 litro ed è senza Parabeni. Si tratta di Dermomed crema di sapone. Mentre per quanto riguarda le creme noterete che alcuni brand si sono uniformati a questa esigenza di mercato, producendo moltissimi prodotti senza Parabeni. tra essi il noto brand Bottega verde dal quale acquisto solari, crema mani, olio ed altro. Ma ve ne parlerò più avanti.

I Parabeni: questi sconosciuti?

 

Per parabeni si intendono un gruppo di elementi chimici diffusi nei prodotti farmaceutici, saponi, schampoo, dentifrici e detersivi e cosmetici adottati come conservanti per l'elevate proprietà battericide e fungine. Appartengono ad una classe di composti organici di cui fa parte ad esempio l'acido 4 idrossibenzoico o acido para-idrossibenzoico sinonimo dal quale prendono inome i suoi derivati esteri e sali. (Butilparaben ad esempio ha una tossicità ridotta dose letale LD50 ma usato nei prodotti diventa dannoso per salute). 

Purtroppo sono impiegati anche come additivi alimentari e in farmaci ad uso topico tipo creme ed unguenti, quindi si deve fare attenzione.

La giustificazione di tale utilizzo sta nel concetto che essendo degli ottimi conservati permettono al prodotto, una volta aperto, di durare nel tempo senza contaminarsi e rovinarsi dunque ma il rovescio della medaglia e che sono dannosi sia per la salute che per l'ambiente


Impariamo dunque a riconoscere ciò che è sano e da ciò che è nocivo per noi, per la nostra salute e per l'ambiente, scegliendo solo ed esclusivamente prodotti senza parabeni o paraben free.

All'inizio dovrete faticare un po' nella ricerca, ma poi vi assicuro che riuscirete a sostituire senza problemi i prodotti di utilizzo comune nocivi con quelli più salutari.

Ricordate che questa presa di posizione diviene una leva efficace per il mercato e le aziende favorente la produzione e commercializzazione di prodotti compatibili con l'ambiente e che tutelino la nostra salute.

Tra le creme ad esempio ho scoperto amato ed adottato questa:  Le petit Marseilias di cui vi ho già parlato, ma anche la crema in foto di cui vi parlerò a breve.

Parabeni provocano cancro e sterilità
Parabeni provocano cancro e sterilità

 

Per il viso invece l'ottima crema Garnier, che uso da un po' ma ce ne sono anche altre. Per le mani ed i solari incluso burro di cacao uso solo Bottega Verde che offre anche una buona linea di cosmetici. Insomma non voglio dirvi cosa usare e cosa no,  leggete semplicemente le etichette ed individuate voi stessi i prodotti che fanno al coso vostro ma rigorosamente liberi da sostanze nocive! Avete capito  i Parabeni cosa sono e come evitarli: cancerogeni ed interferenti endocrini nocivi! Dunque da eliminare dalla vostra vita nei limiti del possibile.